L80
- Home
- Archive by Category "Finitura-Carrozzeria"
L80
Polish universale

Pluriemulsioni indirette di oli essenziali, imbibenti, bagnanti e filmanti di uso cosmetologico, biodegradabili in fase acquosa.
Contiene un tixotropico vegetale che favorisce l’uniformità del film. Possiede eccezionale potere pulente, lucidante e brillantante, conferisce uniformità alle superfici trattate, ha effetto protettivo contro lo smog. Su vetro e superfici trasparenti non lascia iridescenze.
INDICAZIONI GENERALI D’UTILIZZO
Applicare il prodotto a mano o a macchina con appositi tamponi o stracci morbidi. Lasciare che il prodotto asciughi ed eliminare il residuo formatosi con stracci o tamponi puliti. 100 g. di prodotto sono sufficienti per lucidare 3/4 mq. di superficie. Si consiglia la diluizione con acqua, particolarmente nei periodi estivi.
SOLUBILITÀ: illimitata in acqua.
Tipo di utilizzo
Modello
Stampo-Laminazione
Finitura-Carrozzeria
Vedi altri Prodotti lucidanti
L71
- Home
- Archive by Category "Finitura-Carrozzeria"
L71
Pasta abrasiva extra mordente

Pasta abrasiva extra mordente a base di emulsionanti e abrasivi speciali idonea per la lucidatura di manufatti e stampi finiti a gelcoat. La sua formulazione speciale ad elevato potere mordente permette la lucidatura rapida di superfici ad elevata durezza e la rimozione di segni e graffi di media profondità.
INDICAZIONI GENERALI D’UTILIZZO
Prodotto pronto all’uso. Eventualmente diluire con acqua o solvente (nafta, petrolio). Pulire bene la superficie da trattare ed assicurarsi che sia priva di grassi e sostanze estranee. Disporre uniformemente la pasta sull’intera superficie, accertandosi che il gelcoat sia freddo.
Utilizzare con lucidatrice ad una velocità compresa tra 1000 – 1500 giri al minuto e con appositi tamponi. Evitare di scaldare eccessivamente il gelcoat operando per troppo tempo sulla stessa zona. Al termine della lucidatura eliminare eventuali residui di pasta con stracci o tamponi puliti. Per ottenere una maggiore brillantezza completare la lucidatura con Polish. Nella sua confezione originale, il prodotto può essere utilizzato per 2 anni se conservato al coperto al riparo dalla luce solare diretta e lontano da fonti di calore.
Tipo di utilizzo
Modello
Stampo-Laminazione
Finitura-Carrozzeria
Vedi altri Prodotti lucidanti
L70
- Home
- Archive by Category "Finitura-Carrozzeria"
L70
Pasta abrasiva mordente

Pasta abrasiva cremosa a base di emulsionanti e cariche abrasive speciali idonea per la lucidatura.
Permette la lucidatura rapida di superfici di media durezza e la rimozione di sporco e graffi di piccola profondità.
INDICAZIONI GENERALI D’UTILIZZO
Prodotto pronto all’uso. Eventualmente diluire con acqua o solvente (nafta, petrolio). Pulire bene la superficie da trattare ed assicurarsi che sia priva di grassi e sostanze estranee. Disporre uniformemente la pasta sull’intera superficie, accertandosi che la superficie sia fredda.
Utilizzare con lucidatrice ad una velocità compresa tra 1500 – 2000 giri al minuto e con appositi tamponi. Evitare di scaldare eccessivamente la superficie operando per troppo tempo sulla stessa zona. Al termine della lucidatura eliminare eventuali residui di pasta con stracci o tamponi puliti. Per ottenere una maggiore brillantezza completare la lucidatura con Polish L80. Nella sua confezione originale, il prodotto può essere utilizzato per 2 anni se conservato al coperto al riparo dalla luce solare diretta e lontano da fonti di calore.
Tipo di utilizzo
Modello
Stampo-Laminazione
Finitura-Carrozzeria
Vedi altri Prodotti lucidanti
FV21
- Home
- Archive by Category "Finitura-Carrozzeria"
FV21
Fondo finishing vinilestere lucidabile nero

Fondo lucidabile nero spray, a base di resine vinilestere, formulato per l’ottenimento di superfici a finire particolarmente brillanti e ad alta resistenza termica. Particolarmente apprezzato nel settore del composito per la finitura a spruzzo di modelli e di stampi di pre-serie fresati. Ideale per la finitura di tutte le paste fresabili SLEM. Ottimo nell’applicazione su verticale, consente di ottenere notevoli spessori. Grazie alla natura del polimero vinilestere, al termine di un adeguato ciclo di carteggiatura e lucidatura raggiunge un eccellente grado di lucentezza, mantenendo le sue prestazioni anche quando esposto al calore della laminazione a pacco degli stampi. Ove richiesto, è sovraverniciabile.
SUPPORTI
Sono consigliati: vetroresina carteggiata, MDF, stucchi poliestere, paste fresabili.
INDICAZIONI GENERALI D’UTILIZZO
Applicare su superfici carteggiate ben pulite; assicurarsi che il supporto sia privo di polvere, fibre, sporco e condensa superficiale. Diluire con acetone o MEK da 0 a 10% in volume. Aggiungere 1,5% – 2% di catalizzatore liquido CT21 (MEKP Butanox M50 o equivalente) e mescolare accuratamente, tenendo ben presente che la quantità di catalizzatore necessaria dipende dalla temperatura di impiego e dai tempi di lavorazione richiesti. Lasciare disaerare il prodotto per qualche minuto prima di applicarlo; il tempo di applicabilità del prodotto catalizzato varia da 20 a 30 minuti a 23° C in funzione della quantità di catalizzatore impiegata. L’intervallo di Temperatura d’uso raccomandato è compreso tra 16 e 28°C. Tipica applicazione ad aerografo: 300-400 micron in 1 mano da applicare in due passate fino ad uno spessore massimo di 1200-1500 micron; diametro ugello 2,5 mm; pressione aria 3,5 bar. Carteggiabile dopo 6 ore dall’applicazione a 23°C. I risultati migliori, si ottengono quando il prodotto viene carteggiato una sola volta durante l’indurimento e la superficie viene carteggiata con grana fine e rifinita con lucidatura il giorno successivo, dando la possibilità ai solventi di evaporare. Verniciabile con gelcoat o vernice poliestere dopo 8 ore: con altre vernici dopo 24 ore. Ciclo tipico di carteggiatura a secco, grane: P220-P320-P400-P600-P800-P1200 La resa teorica al m² per 1000 micron secchi di spessore è di circa 1,8 kg. Nella sua confezione originale, il prodotto può essere utilizzato per 6 mesi se conservato al coperto al riparo dalla luce solare diretta, a temperature non superiori a 20°C.
Tipo di utilizzo
Modello
Finitura-Carrozzeria
Vedi altri Fondi
SK4 / SK4B / SK4S
Fondo poliestere a spruzzo bianco / grigio scuro
FP10 / FP11
Fondo finishing lucidabile bianco / grigio
FV20 / FV22
Fondo finishing vinilestere lucidabile bianco / grigio
FV21
Fondo finishing vinilestere lucidabile nero
FV20 / FV22
- Home
- Archive by Category "Finitura-Carrozzeria"
FV20 / FV22
Fondo finishing vinilestere lucidabile
Fondo lucidabile bianco spray, a base di resine vinilestere, formulato per l’ottenimento di superfici a finire particolarmente brillanti e ad alta resistenza termica. Particolarmente apprezzato nel settore del composito per la finitura a spruzzo di modelli e di stampi di pre-serie fresati. Ideale per la finitura di tutte le paste fresabili SLEM. Ottimo nell’applicazione su verticale, consente di ottenere notevoli spessori. Grazie alla natura del polimero vinilestere, al termine di un adeguato ciclo di carteggiatura e lucidatura raggiunge un eccellente grado di lucentezza, mantenendo le sue prestazioni anche quando esposto al calore della laminazione a pacco degli stampi. Ove richiesto, è sovraverniciabile.
FV20 (bianco)
FV22 (grigio)
SUPPORTI
Sono consigliati: laminato carteggiato, MDF, stucchi poliestere, paste fresabili.
INDICAZIONI GENERALI D’UTILIZZO
Applicare su superfici carteggiate ben pulite; assicurarsi che il supporto sia privo di polvere, fibre, sporco e condensa superficiale. Diluire con acetone o MEK da 0 a 10% in volume. Aggiungere 1,5% – 2% di catalizzatore liquido CT21 (MEKP Butanox M50 o equivalente) e mescolare accuratamente, tenendo ben presente che la quantità di catalizzatore necessaria dipende dalla temperatura di impiego e dai tempi di lavorazione richiesti. Lasciare disaerare il prodotto per qualche minuto prima di applicarlo; il tempo di applicabilità del prodotto catalizzato varia da 20 a 30 minuti a 23° C in funzione della quantità di catalizzatore impiegata. L’intervallo di Temperatura d’uso raccomandato è compreso tra 16 e 28°C. Tipica applicazione ad aerografo: 300-400 micron in 1 mano da applicare in due passate fino ad uno spessore massimo di 1200-1500 micron; diametro ugello 2,5 mm; pressione aria 3,5 bar. Carteggiabile dopo 6 ore dall’applicazione a 23°C. I risultati migliori, si ottengono quando il prodotto viene carteggiato una sola volta durante l’indurimento e la superficie viene carteggiata con grana fine e rifinita con lucidatura il giorno successivo, dando la possibilità ai solventi di evaporare. Verniciabile con gelcoat o vernice poliestere dopo 8 ore: con altre vernici dopo 24 ore. Ciclo tipico di carteggiatura a secco, grane: P220-P320-P400-P600-P800-P1200 La resa teorica al m² per 1000 micron secchi di spessore è di circa 1,8 kg. Nella sua confezione originale, il prodotto può essere utilizzato per 6 mesi se conservato al coperto al riparo dalla luce solare diretta, a temperature non superiori a 20°C.
Tipo di utilizzo
Modello
Finitura-Carrozzeria
Vedi altri Fondi
SK4 / SK4B / SK4S
Fondo poliestere a spruzzo bianco / grigio scuro
FP10 / FP11
Fondo finishing lucidabile bianco / grigio
FV20 / FV22
Fondo finishing vinilestere lucidabile bianco / grigio
FV21
Fondo finishing vinilestere lucidabile nero
FP10 / FP11
- Home
- Archive by Category "Finitura-Carrozzeria"
FP10 / FP11
Fondo finishing lucidabile
Fondo lucidabile bianco spray, a base di resine poliestere di alta qualità.
Formulato per la realizzazione della finitura a spruzzo di modelli sia tradizionali che fresati. Ideale per la finitura di tutte le paste fresabili SLEM. Ottimo nell’applicazione per superfici in verticale, consente di ottenere notevoli spessori. Con adeguato ciclo di carteggiatura e lucidatura raggiunge un grado medio di lucentezza che non necessita di ulteriore verniciatura; ove invece fosse specificatamente richiesto, è sovraverniciabile.
FP10 (bianco)
FP11 (grigio)
SUPPORTI
Sono consigliati: laminato carteggiato, MDF, stucchi poliestere, paste fresabili.
INDICAZIONI GENERALI D’UTILIZZO
Applicare su superfici carteggiate ben pulite; assicurarsi che il supporto sia privo di polvere, fibre, sporco e condensa superficiale. Diluire con acetone o MEK da 0 a 10% in volume. Aggiungere 1% – 2% di catalizzatore liquido CT21 (MEKP Butanox M50 o equivalente) e mescolare accuratamente, tenendo ben presente che la quantità di catalizzatore necessaria dipende dalla temperatura di impiego e dai tempi di lavorazione richiesti. Lasciare disaerare il prodotto per qualche minuto prima di applicarlo; il tempo di applicabilità del prodotto catalizzato varia da 20 a 30 minuti a 23°C in funzione della quantità di catalizzatore impiegata. L’intervallo di temperatura d’uso raccomandato è compreso tra 16 e 28°C. Tipica applicazione ad aerografo: 300-400 micron in 1 mano da applicare in due passate fino ad uno spessore massimo di 1200-1500 micron; diametro ugello 2,5 mm; pressione aria 3,5 bar. Carteggiabile dopo 3 ore dall’applicazione a 23°C. I risultati migliori, si ottengono quando il prodotto viene carteggiato una sola volta durante l’indurimento e la superficie viene carteggiata con grana fine e rifinita con lucidatura il giorno successivo, dando la possibilità ai solventi di evaporare. Verniciabile con gelcoat o vernice poliestere dopo 4 ore: con altre vernici dopo 24 ore. Ciclo tipico di carteggiatura a secco, grane: P220-P320-P400-P600-P800-P1200. La resa teorica al m² per 1000 micron secchi di spessore è di circa 1,8 kg. Nella sua confezione originale, il prodotto può essere utilizzato per 6 mesi se conservato al coperto al riparo dalla luce solare diretta, a temperature non superiori a 20°C.
Tipo di utilizzo
Modello
Finitura-Carrozzeria
Vedi altri Fondi
SK4 / SK4B / SK4S
Fondo poliestere a spruzzo bianco / grigio scuro
FP10 / FP11
Fondo finishing lucidabile bianco / grigio
FV20 / FV22
Fondo finishing vinilestere lucidabile bianco / grigio
FV21
Fondo finishing vinilestere lucidabile nero
SK4 / SK4B / SK4S
- Home
- Archive by Category "Finitura-Carrozzeria"
SK4 / SK4B / SK4S
Fondo poliestere a spruzzo
Fondo a spruzzo poliestere per la finitura dei modelli ed il riempimento di superfici.
Consente di applicare alti spessori anche in una sola mano di spruzzatura in più passate. E’ un prodotto a ritiro molto contenuto, facile da carteggiare e lucidare ed ha ottime prestazioni adesive su supporti in legno e laminato. È compatibile con tutte le vernici.
SK4 (grigio)
SK4B (bianco)
SK4S (grigio scuro)
SUPPORTI
Sono consigliati: vetroresina carteggiata, legno impregnato, stucchi poliestere, paste per modelli.
INDICAZIONI GENERALI D’UTILIZZO
Applicare su superfici carteggiate ben pulite; assicurarsi che il supporto sia privo di polvere, fibre, sporco e condensa superficiale. Diluire con acetone o MEK da 0 a 10% in volume. Additivare la soluzione così ottenuta con 3% – 4% di catalizzatore liquido CT20 (cicloesanone perossido) e mescolare accuratamente ogni volta che il fondo viene usato, tenendo ben presente che la quantità di catalizzatore necessaria dipende dalla temperatura di impiego e dai tempi di lavorazione richiesti. Lasciare disaerare il prodotto per qualche minuto prima di applicarlo; il tempo di applicabilità del prodotto catalizzato varia da 20 a 30 minuti a 23°C in funzione della quantità di catalizzatore impiegata. L’intervallo di temperatura raccomandato è compreso tra 16 e 28 °C. Tipica applicazione ad aerografo 200-300 micron in 1 mano da applicare in due passate fino ad uno spessore massimo di 800-1000 micron; diametro ugello 2,5 mm; pressione aria 3,5 bar. Carteggiabile dopo 4 ore dall’applicazione a 23°C. Verniciabile con gelcoat o vernice poliestere dopo 4 ore; con altre vernici dopo 24 ore. Ciclo tipico di carteggiatura a secco, grane: P150-P220-P320-P400-P600. La resa teorica al m2 per 1000 micron secchi di spessore è di circa 1,8 KG. Nella sua confezione originale, il prodotto può essere utilizzato per 6 mesi se conservato al coperto al riparo dalla luce solare diretta, a temperature non superiori a 20°C.
Tipo di utilizzo
Modello
Finitura-Carrozzeria
Vedi altri Fondi
SK4 / SK4B / SK4S
Fondo poliestere a spruzzo bianco / grigio scuro
FP10 / FP11
Fondo finishing lucidabile bianco / grigio
FV20 / FV22
Fondo finishing vinilestere lucidabile bianco / grigio
FV21
Fondo finishing vinilestere lucidabile nero
GV23
- Home
- Archive by Category "Finitura-Carrozzeria"
GV23
Mastice vinilestere per laminazione rapido

Mastice vinilestere rinforzato con microfibre di vetro ad alta reattività con un tempo di gelo rapido, caratterizzato da notevoli proprietà termiche e meccaniche, oltre che da ottima adesione e flessibilità Specificatamente formulato per assemblare e riparare stampate e laminati in vetroresina, per le fasi di laminazione per la raggiatura degli angoli ed il riempimento di giunti grazie alla sua eccellente adesione al supporto ed alle sue elevate proprietà meccaniche e antiosmosi. Contiene viracolore.
SUPPORTI
Sono consigliati: Laminati in vetroresina poliestere e vinilestere.
INDICAZIONI GENERALI D’UTILIZZO
Applicare su superfici carteggiate ben pulite; assicurarsi che il supporto sia privo di polvere, fibre, sporco e condensa superficiale. Miscelare accuratamente il mastice con 1,0 – 2,0 % di catalizzatore liquido (metiletilchetone perossido), tenendo ben presente che la quantità necessaria dipende dalla temperatura di impiego e dai tempi di lavorazione richiesti. L’intervallo di temperatura d’uso raccomandato è compreso tra 12 e 30°C. Si applica manualmente a spatola. Per quantitativi superiori a 5 kg si consiglia la miscelazione con frusta; per fusti da 200 l l’ausilio di un estrusore-miscelatore a piatto premente garantisce la migliore efficienza di miscelazione. Nella sua confezione originale, il prodotto può essere utilizzato per 6 mesi se conservato al coperto al riparo dalla luce solare diretta, a temperature non superiori a 20°C.
Tipo di utilizzo
Stampo-Laminazione
Laminazione-Assemblaggio
Finitura-Carrozzeria
Vedi altri Mastici
G2 / G2B
Mastice per assemblaggio universale
G3
Mastice per resinatura con microfibre
G3C
Mastice chiaro per resinatura con microfibre
G3L
Mastice per resinatura light con microfibre
G4
Mastice per resinatura con fibre
G4C
Mastice chiaro per resinatura con fibre
G4L
Mastice per resinatura light con fibre
B14
Mastice plus con microfibre
B14R
Mastice plus con microfibre rapido
GV21
- Home
- Archive by Category "Finitura-Carrozzeria"
GV21
Mastice vinilestere con microfibre

Mastice vinilestere rinforzato con microfibre di vetro, caratterizzato da notevoli proprietà termiche e meccaniche, oltre che da ottima adesione e flessibilità. Specificatamente formulato per assemblare e riparare laminati in vetroresina, per le fasi di laminazione per la raggiatura degli angoli ed il riempimento di giunti grazie alla sua eccellente adesione al supporto ed alle sue elevate proprietà meccaniche e antiosmosi. Contiene viracolore.
SUPPORTI
Sono consigliati: Laminati in vetroresina poliestere e vinilestere.
INDICAZIONI GENERALI D’UTILIZZO
Applicare su superfici carteggiate ben pulite; assicurarsi che il supporto sia privo di polvere, fibre, sporco e condensa superficiale. Miscelare accuratamente il mastice con 1,0 – 2,0 % di catalizzatore liquido (metiletilchetone perossido), tenendo ben presente che la quantità necessaria dipende dalla temperatura di impiego e dai tempi di lavorazione richiesti. L’intervallo di temperatura d’uso raccomandato è compreso tra 12 e 30°C. Si applica manualmente a spatola. Per quantitativi superiori a 5 kg si consiglia la miscelazione con frusta; per fusti da 200 l l’ausilio di un estrusore-miscelatore a piatto premente garantisce la migliore efficienza di miscelazione. Nella sua confezione originale, il prodotto può essere utilizzato per 6 mesi se conservato al coperto al riparo dalla luce solare diretta, a temperature non superiori a 20°C.
Tipo di utilizzo
Stampo-Laminazione
Laminazione-Assemblaggio
Finitura-Carrozzeria
Vedi altri Mastici
G2 / G2B
Mastice per assemblaggio universale
G3
Mastice per resinatura con microfibre
G3C
Mastice chiaro per resinatura con microfibre
G3L
Mastice per resinatura light con microfibre
G4
Mastice per resinatura con fibre
G4C
Mastice chiaro per resinatura con fibre
G4L
Mastice per resinatura light con fibre
B14
Mastice plus con microfibre
B14R
Mastice plus con microfibre rapido
GV20
- Home
- Archive by Category "Finitura-Carrozzeria"
GV20
Mastice vinilestere con fibre

Mastice vinilestere rinforzato con fibre di vetro, caratterizzato da notevoli proprietà termiche e meccaniche, oltre che da ottima adesione e flessibilità. Specificatamente formulato per assemblare e riparare laminati in vetroresina, per le fasi di laminazione per la raggiatura degli angoli ed il riempimento di giunti grazie alla sua eccellente adesione al supporto ed alle sue elevate proprietà meccaniche e antiosmosi. Contiene viracolore.
SUPPORTI
Sono consigliati: Laminati in vetroresina poliestere e vinilestere.
INDICAZIONI GENERALI D’UTILIZZO
Applicare su superfici carteggiate ben pulite; assicurarsi che il supporto sia privo di polvere, fibre, sporco e condensa superficiale. Miscelare accuratamente il mastice con 1,0 – 2,0 % di catalizzatore liquido (metiletilchetone perossido), tenendo ben presente che la quantità necessaria dipende dalla temperatura di impiego e dai tempi di lavorazione richiesti. L’intervallo di temperatura d’uso raccomandato è compreso tra 12 e 30 ° C. Si applica manualmente a spatola. Per quantitativi superiori a 5 kg. si consiglia la miscelazione con frusta; per fusti da 200 l. l’ausilio di un estrusore-miscelatore a piatto premente garantisce la migliore efficienza di miscelazione. Nella sua confezione originale, il prodotto può essere utilizzato per 6 mesi se conservato al coperto al riparo dalla luce solare diretta, a temperature non superiori a 20°C.
Tipo di utilizzo
Laminazione-Assemblaggio
Allestimento
Finitura-Carrozzeria
Vedi altri Mastici
G2 / G2B
Mastice per assemblaggio universale
G3
Mastice per resinatura con microfibre
G3C
Mastice chiaro per resinatura con microfibre
G3L
Mastice per resinatura light con microfibre
G4
Mastice per resinatura con fibre
G4C
Mastice chiaro per resinatura con fibre
G4L
Mastice per resinatura light con fibre
B14
Mastice plus con microfibre
B14R
Mastice plus con microfibre rapido